Il Giudizio di Appello: una panoramica delle fasi processuali e dei poteri del giudice d'appello
Massimiliano Catalano
Lettura 4 min
09 gennaio 2023
Il Codice di procedura penale disciplina il processo penale, che prevede diverse fasi e il coinvolgimento di molteplici soggetti, come approfondito in precedenti articoli. L'obiettivo è verificare la commissione di un reato e di conseguenza la punibilità del soggetto accusato. In questo articolo, si illustreranno le fasi del giudizio di appello, una forma di impugnazione contro le sentenze.
Le fasi del processo penale
Le fasi del processo penale sono molteplici. A partire dall’iscrizione della notizia di reato alle indagini preliminari, fino alla richiesta di archiviazione o rinvio a giudizio, all’udienza preliminare, al dibattimento e all’emissione della sentenza. Tuttavia, la verifica della commissione di un reato si snoda in una serie di "step" che comprendono il giudizio di appello, la revisione e il ricorso in Cassazione.
Il Giudizio di Appello
Il giudizio di appello rappresenta il secondo grado di giudizio e consenta l'impugnazione di una sentenza non definitiva. Si caratterizza per essere di merito, poiché finalizzato a rivalutare i fatti oggetto della controversia. Il giudizio di appello è a critica libera, in quanto il Legislatore non ne indica i motivi proponibili. Inoltre, il giudizio d'appello è ordinario e permette di confermare, riformare o annullare la sentenza impugnata.
Il Giudice di Appello
Il giudice di appello può essere diverso a seconda delle figure coinvolte. Nel caso di sentenze emesse dal Giudice di Pace, a decidere in Appello può essere deputato un Tribunale Monocratico, composto da un solo giudice. La Corte di Appello, invece, è formata da tre giudici che decidono in secondo grado sulle sentenze emesse dai tribunali monocratico e collegiale, nonché dal GUP (Giudice dell’Udienza Preliminare). La Corte di Assise di Appello decide sulle sentenze emesse dalla Corte di Assise e dal GUP se relative a reati di competenza di queste figure, mentre la Corte di Appello Sezione Minori è deputata alle sentenze emesse dal Tribunale per i minorenni.
I Poteri di Cognizione del Giudice di Appello
Il giudice di appello ha pieni poteri cognitivi relativamente ai capi e ai punti della sentenza impugnati. Tuttavia, tali poteri cambiano a seconda dell'impugnazione proposta. Nel caso in cui l'appello sia proposto dal pubblico ministero, il giudice di appello può inasprire o mutare la specie della pena, revocare benefici e applicare misure di sicurezza o altri provvedimenti previsti dalla legge. Se invece l'appello riguarda una sentenza di proscioglimento, il giudice d'appello può pronunciare la condanna, emettere i provvedimenti di cui sopra o prosciogliere per una causa diversa. Se l'appello viene proposto dall'imputato, il giudice di appello non può emettere una pena più severa né applicare una nuova o più grave misura di sicurezza. Può soltanto dare al fatto una definizione giuridica più grave senza superare la competenza del giudice di primo grado.
Le Fasi del Giudizio di Appello
Il giudizio di appello è un solo rito senza acquisizione di nuove prove. I giudici, a prescindere dalla loro tipologia, sono generalmente esperti e affidabili. Il ruolo dell'accusa è svolto da un procuratore generale, di norma più anziano e professionale rispetto al PM che ha gestito il processo di primo grado. Una relazione precede il giudizio, finalizzata a riassumere il caso e le motivazioni dell'appello. La corte, quindi, esprime la sua sentenza di secondo grado. Tale giudizio non comporta alcuna attività di acquisizione di prove, ma si basa sull'analisi delle evidenze acquisite in primo grado. Solo in alcuni casi straordinari, si parlerà di rinnovazione totale o parziale delle prove.
Conclusione:
Il giudizio di appello è una tappa fondamentale del processo penale. Si tratta di una fase di critica libera, di merito e ordinaria, con poteri di cognizione del giudice che cambiano in base all'impugnazione proposta. La relazione sintetizza gli elementi salienti del processo in una esposizione chiara ed esaustiva, permettendo una panoramica completa delle fasi processuali e dei poteri del giudice d'appello.
Autore
Avvocato Massimiliano Catalano
nota bene
Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite mero scopo informativo e non intendono sostituire una consulenza legale sul caso specifico. L'autore del blog non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni o inesattezze dei contenuti, né per le conseguenze legali derivanti dall'uso inappropriato delle informazioni. Questo blog non rappresenta il punto di vista di alcun ente od organizzazione legale.
Entra in contatto
Desideri ricevere una consulenza?
Gli avvocati ricevono previo appuntamento telefonico o telematico osservando il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.30, salva l'assenza dovuta all'ordinaria attività di udienza. Per appuntamenti in altri orari, i singoli professionisti sono disponibili a concordare soluzioni diverse anche in base alle esigenze palesate dal cliente.